FONDO FSBA ARTIGIANI - ESAURITI AL MOMENTO I FONDI

29 maggio 2020

Il fondo FSBA, a cui devono rivolgersi le aziende artigiane per la richiesta dell'assegno ordinario causa COVID19, in favore dei propri dipendenti, con lettera del 27 maggio 2020 ha esortato il ministro del lavoro Nunzia Catalfo, circa l'erogazione dell'ulteriore stanziamento economico previsto dal DL 34/2020 (decreto rilancio). In sostanza, viene riportato nella missiva, che ad oggi il fondo ha terminato le risorse e pertanto non può concludere i pagamenti del mese di Marzo 2020 a beneficio dei lavoratori sospesi dal lavoro o ai quali sia stato ridotto l'orario di lavoro, con richiesta di intervento dell'ammortizzatore sociale. Tanto meno, senza l'erogazione dell'ulteriore stanziamento, continuano i vertici del fondo, non è possibile erogare quanto spettante ai lavoratori per il mese di Aprile 2020.

Le prestazioni sono pronte in attesa di essere erogate.

In allegato la lettera inviata al ministro CATALFO, per leggerla clicca qui 

Archivio news

 

News dello studio

gen26

26/01/2025

SIISL -La piattaforma nazionale per incrocio domanda e offerta di lavoro

SSISL - La piattaforma nazionale per incrocio domanda e offerta di lavoro.      

mar23

23/03/2021

CIP, il nuovo servizio INPS rivolto ai lavoratori per conoscere lo stato di pagamento della cassa integrazione

CIP, il nuovo servizio INPS rivolto ai lavoratori per conoscere lo stato di pagamento della cassa integrazione

Il nuovo servizio integrazioni salariali di CIP, consultazione info previdenziali, permette ai lavoratori in cassa integrazione con pagamento diretto da parte dell’inps di verificare lo stato

News

ott18

18/10/2025

Piano sostitutivo di sicurezza nei cantieri: obbligatorio o abrogato?

Da alcuni giorni è esploso un contrasto

ott18

18/10/2025

Lavoro e pensioni: le misure in arrivo dalla legge di Bilancio 2026

Riduzione cuneo fiscale, rafforzamento

ott17

17/10/2025

TFR e crediti di lavoro: le rilevazioni ISTAT di settembre 2025

Con riferimento al mese di settembre 2025

ott17

17/10/2025

AI e Consulenti del lavoro: indicazioni per l'uso

Utilizzo dell’AI esclusivamente come strumento

ott18

18/10/2025

Global minimum tax e dazi: occorre una vera fiscalità europea

I profili evolutivi della global minimum