Cassa Integrazione - altre 4 settimane per tutti i settori

13 giugno 2020

Estesa la cassa integrazione per ulteriori 4 settimane a tutti i settori

Con decreto legge di prossima emanazione, verrà estesa la possibilità di fruire delle ulteriori 4 settimane di ammortizzatori sociali, previste per il periodo settembre/ottobre 2020, sin da subito. Questo è quanto chiarito in un comunicato stampa congiunto del ministero del Lavoro ed il ministero dell’Economia.

Facciamo un po’ di ordine, il DL 34/2020 (decreto Rilancio) con gli articoli 68, 69 e 70 ha modificato quanto contenuto negli articoli 19, 20 e 22 del DL 18/2020 (cura Italia).

Con la nuova formulazione il legislatore aveva previsto: che gli ammortizzatori sociali, CIGO, FIS, CIGD o per chi era già in CIGS,  potevano essere concessi “per una durata massima di nove settimane per periodi decorrenti dal 23 febbraio 2020 al 31 agosto 2020, incrementate di ulteriori cinque settimane nel medesimo periodo per i soli datori di lavoro che abbiano interamente fruito il periodo precedentemente concesso fino alla durata massima di nove settimane. E' altresì riconosciuto un eventuale ulteriore periodo di durata massima di quattro settimane di trattamento di cui al presente comma per periodi decorrenti dal 1° settembre 2020 al 31 ottobre 2020 fruibili ai sensi dell’articolo 22-ter. Esclusivamente per i datori di lavoro dei settori turismo, fiere e congressi, parchi divertimento, spettacolo dal vivo e sale cinematografiche, è possibile usufruire delle predette quattro settimane anche per periodi decorrenti antecedentemente al 1° settembre 2020 a condizione che i medesimi abbiano interamente fruito il periodo precedentemente concesso fino alla durata massima di quattordici settimane.”   

In concreto, in aggiunta alle 9 settimane già previste inizialmente dal DL 18/2020, avente causale COVID19, i datori di lavoro potevano usufruire di altre 5 settimane in aggiunta, da godere entro il 31/08/2020 e le ulteriori 4 settimane nel periodo settembre/ottobre 2020. Solo per i settori del settori turismo, fiere e congressi, parchi divertimento, spettacolo dal vivo e sale cinematografiche dette ulteriori 4 settimane potevano essere fruite consecutivamente alle 5 concesse. Ovvero le aziende dei settori turismo, fiere ecc. potevano usufruire di 18 settimane consecutive, 9 + 9, mentre per tutti gli altri settori, erano consentite un massimo di 14 settimane, 9 + 5, entro il 31/08/2020 e le ulteriori 4 nel periodo settembre/ottobre 2020.

Con il decreto legge di prossima emanazione, invece, verrà estesa a tutte le aziende la possibilità di usufruire della 18 settimane consecutivamente e comunque entro il 31 ottobre prossimo.

Questa ulteriore disposizione normativa, verrà incontro alle aziende appartenenti a quei settori, per i quali non è ancora possibile riprendere l’attività lavorativa e che in questi giorni, avevano terminato o sono in procinto di terminare il periodo massimo di ammortizzatore fin’ora concesso, ovvero le 14 settimane. Si pensi alle scuole materne, alle agenzie di scommesse ecc ecc., nonché a quelle attività che non hanno ancora ripreso a pieno regime.

Clicca qui per leggere il comunicato stampa. 

Archivio news

 

News dello studio

gen26

26/01/2025

SIISL -La piattaforma nazionale per incrocio domanda e offerta di lavoro

SSISL - La piattaforma nazionale per incrocio domanda e offerta di lavoro.      

mar23

23/03/2021

CIP, il nuovo servizio INPS rivolto ai lavoratori per conoscere lo stato di pagamento della cassa integrazione

CIP, il nuovo servizio INPS rivolto ai lavoratori per conoscere lo stato di pagamento della cassa integrazione

Il nuovo servizio integrazioni salariali di CIP, consultazione info previdenziali, permette ai lavoratori in cassa integrazione con pagamento diretto da parte dell’inps di verificare lo stato

News

lug3

03/07/2025

Assegno di invalidità da integrare al minimo anche se con calcolo contributivo

L’Assegno ordinario di invalidità va integrato

lug3

03/07/2025

Relazione annuale INAIL 2024: crescono le malattie professionali

La Relazione annual INAIL per l’anno 2024

lug3

03/07/2025

Coltivatori diretti e IAP: contributi aggiornati per il 2025

Nella circolare n. 107 del 2025, l’INPS

lug3

03/07/2025

Piccoli coloni e compartecipanti familiari: contribuzione 2025

Nella circolare n. 108 del 2025, l’INPS